Colore
I diamanti di colore G certificati da GIA sono considerati quasi incolore. La loro leggera sfumatura di colore è difficilmente percepibile e diventa visibile solo se confrontati direttamente con diamanti di grado superiore, come D o E. Una volta incastonati in un gioiello, questi diamanti appaiono praticamente incolore, rappresentando un’ottima combinazione di bellezza ed equilibrio tra qualità e prezzo. Grazie a queste caratteristiche, i diamanti di colore G sono una scelta estremamente popolare.
Purezza
I diamanti classificati SI2 da GIA presentano tipicamente due inclusioni di medie dimensioni o numerose piccole inclusioni. Sebbene possano essere difficili da individuare, le inclusioni sono generalmente visibili ad occhio nudo e facilmente rilevabili con una lente di ingrandimento 10x. Sebbene meno popolari tra chi desidera un diamante perfettamente limpido, i diamanti SI2 possono rappresentare una valida opzione. Se le inclusioni sono ben posizionate e di tonalità discreta, possono apparire quasi limpidi, offrendo talvolta un eccellente rapporto qualità-prezzo per chi desidera ottimizzare il proprio budget.
Taglio
I diamanti con taglio valutato Buono offrono un’ottima combinazione di brillantezza, fuoco e luminosità. Per un occhio non esperto, le differenze rispetto a un taglio Eccellente possono essere difficili da distinguere, poiché entrambi garantiscono una notevole luminosità. Tuttavia, un taglio Buono riflette una quantità di luce inferiore rispetto a un taglio Eccellente, risultando quindi leggermente meno pregiato. La scelta di un taglio Buono rappresenta una soluzione equilibrata, soprattutto se considerata in relazione ad altri fattori importanti come il peso in carati, il colore e la purezza del diamante.